Ladorazione del vitello doro tintoretto biography
Ladorazione del vitello doro tintoretto biography il!
Ladorazione del vitello doro tintoretto biography
Tintoretto: la vita privata e le opere più famose
Tintoretto è stato un pittore italiano vissuto nel Cinquecento nella Serenissima Repubblica di Venezia. È stato un esponente della Scuola veneziana e, assieme a Tiziano e Giorgione, è tuttora considerato uno dei maggiori artisti del Rinascimento Veneziano.
Tintoretto: la vita privata
Jacopo Robusti, conosciuto come il Tintoretto, nasce tra il settembre e l’ottobre del 1518 a Venezia.
Lo pseudonimo dell’artista deriva dalla professione di tintore di tessuti di seta svolta dal padre Giovanni Battista. È proprio nella bottega del padre che il giovane Jacopo comincia ad appassionarsi ai colori e al disegno.
Nel 1530, favorendo l’inclinazione del figlio, Giovanni Battista riesce ad inserirlo all’interno della bottega di Tiziano, che in quel periodo è pittore ufficiale della Repubblica di Venezia. Nel 1541 Tintoretto ottiene la prima commessa dal banchiere Vettor Pisani, il quale gli commissiona delle tavole